
Trekking Costiera Amalfitana: 4 giorni di avventura
4 fantastiche giornate di trekking in Costiera Amalfitana per assaporare emozioni che solo una terra così unica sa regalare.
Inizieremo a camminare ad Amalfi e transiteremo anche per Positano.
Il secondo giorno percorreremo anche il magnifico “Sentiero degli Dei” per poi portavi però anche lungo itinerari meno conosciuti ma che ci lasceranno senza fiato per la loro bellezza.
Questo trekking in Costiera Amalfitana sarà una vera e propria avventura a fil di mare.
Il trekking in Costiera Amalfitana è un percorso che si snoda a fil di costa tra la caratteristica Amalfi e l’estremo occidentale del promontorio dei Monti Lattari. La Costiera Amalfitana è il perfetto connubio tra montagna, mare, aspetto gastronomico ed un’atmosfera che difficilmente si dimenticherà. Soggiorneremo in una bellissima struttura in cui cortesia ed attenzione per gli ospiti sono una coccola che non mancherà. Un occasione veramente unica per vivere un avventura in cammino lungo la splendida Costiera Amalfitana. Il trekking sarà svolto con la formula “vacanza escursionistica”; nelle 3 notti alloggeremo nella stessa struttura e ci muoveremo di giorno in giorno, lungo la linea di costa, grazie all’ausilio di trasfert con pulmini a noi dedicati. Questa formula permette di vivere questa fantastica avventura in Costiera Amalfitana viaggiando leggeri. 1° giorno partenza: Amalfi lunghezza: 14 km 2° giorno partenza: Agerola lunghezza: 13 km 3° giorno partenza: Colli di Fontanelle lunghezza: 13 km 4° giorno partenza: Termini lunghezza: 8 km Le persone che si presenteranno alla partenza senza il materiale obbligatorio saranno esclusi per motivi di sicurezza. Materiale consigliato Per qualsiasi dubbio non esitate a chiedere. Il costo totale del trekking in Costiera Amalfitana è di 890€ a persona. La quota COMPRENDE le seguenti voci: La quota NON COMPRENDE: FACILE: L’itinerario si svolge su strade forestali, sterrate o facili mulattiere sempre bene indicate e senza problemi di orientamento nei casi di nebbia o cattivo tempo. I dislivelli sono contenuti entro i 300-400 metri e la lunghezza dell’itinerario è compresa nelle tre ore. Si tratta di passeggiate un po’ lunghe che richiedono una scarpa sportiva da trekking, non necessariamente la pedula o lo scarpone. FACILE/MEDIO: L’itinerario si svolge su strade forestali, sterrate o facili mulattiere sempre bene indicate. I dislivelli sono contenuti entro i 400-600 metri e la lunghezza dell’itinerario è compresa nelle 3 – 5 ORE. Si tratta di passeggiate un po’ lunghe che richiedono una scarpa sportiva da trekking o lo scarpone. MEDIO: L’itinerario supera decisamente le tre ore, è più complesso, si svolge su sentiero con qualche salita o discesa impegnativa ma superabile senza il supporto di attrezzatura alpinistica. Il terreno può essere sconnesso o mancare di segnali. I dislivello massimo rimane comunque all’interno degli 800 metri. MEDIO/IMPEGNATIVO: L’itinerario supera decisamente le cinque ore, è complesso per il dislivello che supera gli 800 metri o per la lunghezza di cammino. IMPEGNATIVO: Sono itinerari che richiedono lunga esperienza, allenamento e forza fisica da parte di chi li percorre. È necessario sapersi muovere con perizia anche nei terreni pericolosi: ghiaioni, ripidi pendii o tratti scoscesi, macchia fitta, alta e senza riferimenti, passaggi in roccia, assenza di sorgenti. La difficoltà del terreno e la distanza dai punti d’appoggio richiedono una totale autonomia. Ove indicato vi può essere la necessità di portare al seguito materiale da bivacco come la tenda, sacco da bivacco, fornello, viveri, richiede allenamento, energia e forte motivazione. – Ricordiamo anche qui che le persone che si presenteranno alla partenza senza il materiale obbligatorio saranno esclusi per motivi di sicurezza. – E’ facoltà della guida modificare la percorrenza del trekking in funzione delle condizioni di criticità che si dovessero verificare. – In casi di particolare eccezionalità la guida potrà anche sospendere od annullare il trekking per garantire l’incolumità dei partecipanti. – Per conoscere le condizioni meteo previste vi consigliamo di consultare il sito dell’Aeronautica Militare
Cammineremo talvolta a fil di mare e talvolta su bellissimi sentieri tra borghetti storici, natura incontaminata e paesaggi sempre da cartolina.
Saranno 4 giorni di vero e proprio “viaggio”.
arrivo: Agerola
dislivello: 870 m
arrivo: Positano/Colli di Fontanelle
dislivello: 350 m
arrivo: Termini
dislivello: 750 m
arrivo: Termini
dislivello: 560 m
Nessun rimborso quindi sarà dovuto.
i pranzi, le bevande, l’assicurazione, i voli A/R, altri extra e tutto ciò che non è espressamente descritto in “la quota comprende”.
Si svolge su sentiero con qualche salita o discesa impegnativa ma superabile senza il supporto di attrezzatura alpinistica. Il terreno può essere sconnesso o mancare di segnali.
Nessun rimborso quindi sarà dovuto.