Trekking 2 giorni UNICO – Bramito in alta quota

Trekking 2 giorni UNICO – Bramito del cervo in alta quota

Domenica 5 e Lunedì 6 ottobre 2025 dalle 9.30 alle 17.00

Altre date:

Mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre

Unico e favoloso Trekking di 2 giorni al bramito dei cervi, la loro stagione degli “amori”, panorami disarmanti d’alta quota e natura protetta e selvaggia del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, per una Wild Experience unica come unica sarà la location dove pernotteremo!
Trekking guidato, impareggiabile e da favola, per piccolissimo gruppo, alla scoperta delle bellezze nascoste e selvagge del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Luoghi lontani dal turismo di massa che elevano l’anima con la loro pura e selvaggia natura in uno dei periodi più suggestivi e unici dell’anno, l’arrivo dei colori dell’autunno e il bramito del cervo, il “Re delle Foreste”.
Unica sarà anche l’esperienza dove pernotteremo, una malga vera e ruspante dove un minimo di adattamento regalerà il vivere di altri tempi…
Il tutto sarà svolto con il massimo rispetto nei confronti della fauna che incontreremo e dell’ambiente nel suo insieme.
  • Meta

    Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.

    Gli angoli nascosti del selvaggio Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

    Un’esperienza unica alla scoperta di una natura protetta e dell’osservazione, rispettosa, dei cervi in amore e della fauna facilmente avvistabile del parco.

  • Caratteristiche del percorso

    Primo giorno:

    • Difficoltà: impegnativo
    • Dislivello: 1050 m circa
    Pernotto: in Casera, malga attrezzata a bivacco. Presenti materasso e rete. Cena e colazione in malga.
    Secondo giorno:
    • Difficoltà: media
    • Dislivello positivo: 500 m circa
    Totale Distanza 2 giorni: 25 km circa
  • Materiale obbligatorio
    • scarponcini da trekking
    • k-way
    • vestiario adeguato alla stagione
    • borraccia d’acqua (almeno 1.5 l d’acqua!)
    • snack
    • zaino
    • bastoncini
    • berretto
    • guanti
    • indumenti caldi per l’uscita serale notturna

    Pranzo primo e secondo giorno al sacco!
    Trekking con NOTTE in malga, SACCO a PELO, PILA FRONTALE.

  • Materiale consigliato
    • snack
    • frutta secca
    • cioccolato
    • bibita tipo tè
    • bastoncini
  • Partecipazione

    Adesioni entro DOMENICA 28 SETTEMBRE alle ore 18:00 e comunque FINO AD ESAURIMENTO POSTI (posti MOLTO limitati).

    Per info o adesioni potete utilizzare il seguente numero di telefono:

    • cellulare: 3333909203 (WhatsApp o SMS)

    La guida ha la facoltà di modificare, sospendere o annullare il trekking in funzione di eventuali criticità, pur di garantire l’incolumità dei partecipanti.

  • Costo

    Costo del trekking:

    • 75€ a persona

    Comprende:

    • servizio guida
    • assicurazione infortuni personale
    Non comprende:
    Costo pernotto, cena e colazione in malga e da pagare a parte ai gestori della Malga circa 50 € (bibite escluse!), da portare soldi in contanti, non c’è copertura telefonica.
    Attenzione:
    – Posti limitati!
    – Trekking vincolato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
    – Prevista una caparra di 25 € per iscrizione
    La guida ha la facoltà di modificare, sospendere o annullare il trekking in funzione di eventuali criticità, pur di garantire l’incolumità dei partecipanti.
    OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO LE 18.00 DI DOMENICA 28 SETTEMBRE salvo esaurimento posti!
    Contatti & Info: 3333909203 WhatsApp – SMS
  • L'attività comprende
    • Osservazione della fauna selvatica senza recare loro disturbo;
    • Escursione con spiegazioni storico-naturalistiche-geologiche – momenti emozionali e conviviali;

    Guida: Michele Boscolo – International Mountain Leader, AMM Collegio Guide Alpine Veneto, Guida Ambientale-escursionistica, Guida Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni” Asiago, Fotografo Naturalista.

Servizio

Escursione Trekking e viaggi

Data

05/10/2025

Stagione

Autunno

Difficoltà

Medio-impegnativa

Costo

75€

Località Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Ora

9:30 alle 17.30

Ritrovo Pacheggio Lago della Stua Canzoi 39, Via Val de Cune, 32030 Cesiomaggiore BL
Spostamento

mezzo proprio

Dislivello I° giorno 1050 m - II° giorno 500 m

Data

05/10/2025

Difficoltà

Medio-impegnativa

Servizio

Escursione Trekking e viaggi

Località

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi