Monte Ortigara la motagna “Sacra” sotto la Luna Piena

Monte Ortigara la motagna “Sacra” sotto la Luna Piena

Sabato 6 settembre 2025 dalle 15.30 alle 23.00

Escursione speciale sui luoghi della meditazione, un Ortigara diversa, un Ortigara “toccante” e di rispetto, il monte Ortigara illuminato dalla luna piena e gli ultimi colori del tramonto.

Le zone alte, monte Ortigara, storia e, un mondo da scoprire.
Sicuramente uno dei più conosciuti teatri di battaglia dell’altopiano e dell’intero fronte italiano.
Massimo simbolo del sacrificio degli Alpini. Un nome da allora memorabile e terribile al tempo stesso.
Alla storia, l’Ortigara è stata consacrata come una pagina di eroismo, un inferno dove i soldati, e gli alpini in primo luogo, hanno sacrificato la loro vita e il loro sangue.
Ortigara, cattedrale di alpini, monumento del sacrificio umano… una montagna divenuta “sacra”.
Escursione tra storia, storie e racconti di conflitti del passato, avvolti da una magica natura d’alta quota, verso le ultime luci del tramonto e la magia del sorgere della luna.

  • Meta

    Monte Ortigara 2106 m. verso il tramonto e il sorgere della luna,  e non solo. Percorso per sentieri di elevato interesse storico e paesaggistico. Escursione interessante sia dal punto di vista storico, naturalistico, geologico ed emozionale, un “viaggio” alla scoperta delle piccole cose e delle infinite “Emozioni”.

    Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI).

  • Caratteristiche del percorso
    • difficoltà media;
    • percorso ad anello;
    • dislivello positivo 450 m circa.
  • Materiale obbligatorio
    • scarpe da trekking
    • k-way
    • vestiario adeguato alla stagione (indumenti caldi nello zaino)
    • borraccia d’acqua (almeno 1 l d’acqua!)
    • snack
    • zaino
    • PILA o LAMPADA FRONTALE

    CENA AL SACCO!

  • Materiale consigliato
    • snack
    • frutta secca
    • cioccolato
    • bibita tipo tè
    • bastoncini
  • Partecipazione

    Adesioni entro le ore 18:00 del giorno prima o FINO AD ESAURIMENTO POSTI (posti limitati).

    Per info o adesioni potete utilizzare il seguente numero di telefono:

    • cellulare: 3333909203 (WhatsApp o SMS)
  • Costo

    Costo dell’escursione:

    • adulti 25€
    • ragazzi sotto i 15 anni 10€

    Comprende:

    • servizio guida
    • assicurazione infortuni personale
  • L'attività comprende
    • Escursione con spiegazioni storico-naturalistiche-geologiche – momenti emozionali;
    • Guida: Michele Boscolo – International Mountain Leader – AMM Collegio Guide Alpine Veneto, Guida Ambientale-escursionistica, Guida Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni” Asiago, Fotografo Naturalista.
Servizio

Escursione

Data

06/09/2025

Stagione

Estate

Difficoltà

Media

Costo

25€ - ragazzi sotto i 15 anni 10€

Località Monte Ortigara 2106 m
Ora

15:30 - 23:00

Ritrovo Baita Melette Sport & Gourmet Località Busa Fonda, 36032 Gallio VI
Spostamento

mezzo proprio (il tratto finale di strada è sterrato/percorribile)

Dislivello 450 m

Data

06/09/2025

Difficoltà

Media

Servizio

Escursione

Località

Monte Ortigara 2106 m