Lariceto nascosto – Foliage dorato verso Cima della Caldiera 2124 m e Osservatorio Torino 2070 m

Lariceto nascosto – Foliage dorato verso Cima della Caldiera 2124 m e Osservatorio Torino 2070 m

Domenica 2 novembre 2025 dalle 9.30 alle 16.30

Bellissima escursione che tra il dorato dei larici, colorati d’autunno, ci condurrà lungo percorsi poco battuti verso Osservatorio Torino 2070 m e Cima della Caldiera 2124 m, tra il fatato foliage d’alta quota dell’Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni e con panorami mozzafiato.
Camminata esplorativa e sensoriale negli angoli meno frequentati e più segreti dell’Altipiano, lungo vie armentarie e tracce della Grande Guerra, tra panorami e l’autunno dorato dei larici e il rossore dei piccoli arbusti.
Il tutto alla scoperta di storia, natura e mille curiosità spesso ignorate dal passo veloce.
  • Meta

    Da percorsi poco frequentati, vie armentarie, tracce della Grande Guerra, alla scoperta di scenografie di un foliage dorato del lariceto fino al foliage meno conosciuto d’alta quota.

    Panorami improvvisi e spettacolari su tutta la zona nord dell’Altopiano e fino a sconfinare su Lagorai e zone dolomitiche.

    Una continua scoperta tra natura che si prepara all’inverno, tradizioni della pastorizia e racconti sulla storia della Grande Guerra.

    Arriveremo a toccare Porta Molina 1845 m, Osservatorio Torino 2040 m, Cima della Caldiera 2124 m.

  • Caratteristiche del percorso
    • difficoltà media
    • percorso ad anello
    • dislivello positivo 400 m circa
    • lunghezza 10 km circa
  • Materiale obbligatorio
    • scarpe da trekking
    • k-way
    • vestiario adeguato alla stagione
    • borraccia d’acqua (almeno 1.5 l d’acqua!)
    • snack
    • zaino
    • crema solare
    • berrettino

    PRANZO AL SACCO!

  • Materiale consigliato
    • snack
    • frutta secca
    • cioccolato
    • bibita tipo tè
    • bastoncini
  • Partecipazione

    Adesioni entro le ore 18:00 del giorno prima o FINO AD ESAURIMENTO POSTI (posti limitati).

    Per info o adesioni potete utilizzare il seguente numero di telefono:

    • cellulare: 3333909203 (WhatsApp o SMS)
  • Costo

    Costo dell’escursione:

    • adulti 25€
    • ragazzi sotto i 15 anni 10€

    Comprende:

    • servizio guida
    • assicurazione infortuni personale
  • L'attività comprende
    • Escursione con spiegazioni storico-naturalistiche-geologiche – momenti emozionali;
    • Guida: Michele Boscolo – International Mountain Leader – AMM Collegio Guide Alpine Veneto, Guida Ambientale-escursionistica, Guida Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni” Asiago, Fotografo Naturalista.
Servizio

Escursione

Data

15/11/2025

Stagione

Autunno

Difficoltà

Media

Costo

25€ - ragazzi sotto i 15 anni 10€

Località Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni
Ora

dalle 9:30 alle 16:30

Ritrovo Baita Melette Sport & Gourmet Località Busa Fonda, 36032 Gallio VI
Spostamento

Mezzo proprio

Dislivello 400 m

Data

15/11/2025

Difficoltà

Media

Servizio

Escursione

Località

Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni