La Via del Gregge e Workshop di tosatura pecore di Foza

La Via del Gregge – Workshop di tosatura della pecora di Foza e divertente Aperitivo Contadino

Sabato 14 giugno 2025 dalle 15.30 alle 19.00

Facile escursione, partendo dai pascoli e prati, della magica Malga Col del Vento, sempre immersi in una Natura onnipresente, ci porteremo gradualmente, passo dopo passo, in vite e storie di pastorizia del passato e anche del presente, attività radicata nelle culture rurali che ha svolto un ruolo fondamentale nell’economia, nella società e nel paesaggio delle nostre montagne.

Un’esperienza indimenticabile intrisa di natura di luoghi che, ascoltandoli, ci parleranno, con la voce del presente, di storia passata, folklore, tradizione e cultura di popoli e sempre tantissime curiosità naturalistiche come le piante usate in passato per colorare la lana.

Tornado alla Malga Col del Vento, in compagni del Pastore Stefano “Felicione” coglieremo i segreti, le complessità e gli antichi riti come l’esperienza che vivremo, workshop tosa dell’autoctona pecora di Foza e il piacere di affondare le mani nella lana ancora ricca di lanolina.

Poi… Divertente Aperitivo del Pastore Contadino!

Per chi vorrà e su prenotazione, cena a tema “la valorizzazione della carne della pecora Foza”, con piatti tipici dei Sette Comuni e specialità tradizionali dei pastori.

 

In collaborazione con il Festival di Malga Col del Vento – L’Altopiano dei Pastori.

…e sempre “A Modo Mio!

  • Meta

    Malga Col del Vento, pascoli e prati in fiore, antiche vie armentarie di transumanza, workshop tosa della pecora autoctona di Foza con il Pastore Stefano “Felicione”, i segreti del colorare la lana con i prodotti della natura, il Boscon di Cesuna e dintorni.

    Altipiano di Asiago e dei Sette Comuni.

  • Caratteristiche del percorso
    • facile e godibile per tutti;
    • percorso ad anello;
    • dislivello positivo inferiore ai 150 m.
  • Materiale obbligatorio
    • scarpe da trekking;
    • k-way;
    • vestiario adeguato alla stagione;
    • borraccia d’acqua;
    • snack;
    • zaino.
  • Materiale consigliato
    • snack
    • frutta secca
    • cioccolato
    • bibita tipo tè
    • kit pronto soccorso personale
    • bastoncini
  • Partecipazione

    Evento esclusivo con numero limitato di posti.

    Adesioni entro le ore 18:00 del giorno prima o FINO AD ESAURIMENTO POSTI (posti limitati).

    Per info o adesioni potete utilizzare il seguente numero di telefono:

    • cellulare: 3333909203 (WhatsApp o SMS)
  • Costo

    Costo escursione:

    – persona partecipante 20€ (comprensivo di aperitivo contadino già accordato);

    – ragazzi sotto i 15 anni 10€.

     

    • Per chi vorrà e su prenotazione, cena a tema “la valorizzazione della carne della pecora Foza”, con piatti tipici dei Sette Comuni e specialità tradizionali dei pastori.

     

    Comprende:

    • servizio guida;
    • polizza infortuni personale;
    • aperitivo contadino già accordato;
    • escursione con spiegazioni storico-naturalistiche-geologiche.
Servizio

Escursione Workshop fotografico

Data

14/06/2025

Stagione

Primavera

Difficoltà

Facile

Costo

20€ - ragazzi sotto i 15 anni 10€

Località Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni
Ora

15:30 - 19:00

Ritrovo Malga Col del Vento Via Case Ranzolin, 2, 36010 Cesuna VI
Spostamento

mezzo proprio

Dislivello 150 m

Data

14/06/2025

Difficoltà

Facile

Servizio

Escursione Workshop fotografico

Località

Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni