Alpe di Cisles, Pieralongia, creste del Seceda e Seceda 2519 m.
La cresta del Seceda – panorami sulle Dolomiti
Sabato 11 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 17.30
Fantastica escursione in un luogo magico, dai panorami unici e con la magia dei colori autunnali.
Escursione verso il monte Seceda 2519 m nel Parco Naturale Puez-Odle, tra la Val Gardena e la Val di Funes, in Trentino Alto Adige. Andremo in uno dei punti più fotografati della Val Gardena e in effetti la vista da qui è qualcosa di unico.
Rimarremo stupiti dalla spettacolare bellezza del paesaggio, dal gruppo delle Odle alle cime del Sassolungo e del Gruppo del Sella che si stagliano all’orizzonte e via a perdita d’occhio per le Dolomiti.
Attenzione, controtendenza, saliremo senza i vari impianti di risalita e ci guadagneremo la vetta passo dopo passo in un viaggio ripagato da alternanze di ambienti sempre più vestiti dai colori caldi del foliage d’autunno e panorami scoperti attimo dopo attimo, fatti da pareti rocciose, valli dolomitiche, ghiaioni, alpeggi con fantastici masi e “tabià” in legno, il tutto in un periodo lontano dalle folle estive.
Rimarremo stupiti dalla spettacolare bellezza del paesaggio, dal gruppo delle Odle alle cime del Sassolungo e del Gruppo del Sella che si stagliano all’orizzonte e via a perdita d’occhio per le Dolomiti.
Attenzione, controtendenza, saliremo senza i vari impianti di risalita e ci guadagneremo la vetta passo dopo passo in un viaggio ripagato da alternanze di ambienti sempre più vestiti dai colori caldi del foliage d’autunno e panorami scoperti attimo dopo attimo, fatti da pareti rocciose, valli dolomitiche, ghiaioni, alpeggi con fantastici masi e “tabià” in legno, il tutto in un periodo lontano dalle folle estive.
Chiaramente…“A Modo Mio!”
-
Meta
-
Caratteristiche del percorso
- difficoltà medio/impegnativa
- percorso ad anello
- dislivello positivo 850 m circa
- lunghezza 15.5 km circa
-
Materiale obbligatorio
- scarpe da trekking
- k-way
- vestiario adeguato alla stagione (sempre indumenti caldi nello zaino)
- borraccia d’acqua (almeno 1.5 l d’acqua!)
- snack
- zaino
- bastoncini
- berretto e guanti
PRANZO AL SACCO!
-
Materiale consigliato
- snack
- frutta secca
- cioccolato
- bibita tipo tè
- bastoncini
- pila o lampada frontale
-
Partecipazione
Adesioni entro le ore 18:00 del giorno prima o FINO AD ESAURIMENTO POSTI (posti limitati).
Per info o adesioni potete utilizzare il seguente numero di telefono:
- cellulare: 3333909203 (WhatsApp o SMS)
-
Costo
Costo dell’escursione:
- adulti 30€
- ragazzi sotto i 15 anni 20€
Comprende:
- servizio guida
- assicurazione infortuni personale
Parcheggio auto a pagamento circa 8 € tutta la giornata!
-
L'attività comprende
- Escursione con spiegazioni storico-naturalistiche-geologiche – momenti emozionali;
- Guida: Michele Boscolo – International Mountain Leader – AMM Collegio Guide Alpine Veneto, Guida Ambientale-escursionistica, Guida Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni” Asiago, Fotografo Naturalista.
Servizio
Escursione
Data
11/10/2025
Stagione
Autunno
Difficoltà
Medio-impegnativa
Costo
30€ - ragazzi sotto i 15 anni 20€
Località
Seceda Dolomiti
Ora
9:00 - 17:30
Ritrovo
Selva di Val Gardena (BZ)
Spostamento
mezzo proprio
Dislivello
850 m
Difficoltà
Medio-impegnativa
Servizio
Escursione
Località
Seceda Dolomiti