Foliage dal tramonto al chiaror di Luna – Natura parlante

Foliage dal tramonto al chiaror di Luna – Natura parlante

Sabato 1 novembre 2025 dalle 15.00 alle 18.30

Evento in collaborazione con Andri e Susa del canale YouTube https://www.youtube.com/@AndrieSusa

Escursione super emozionale tra colori e suoni d’autunno, il tutto arricchito dalle ultime luci calde del giorno e il chiaror della luna, in uno degli angoli nascosti dell’Altipiano dei Sette Comuni.

Godibile camminata alla scoperta delle zone belle dell’Altopiano di Asiago ammantate dal foliage autunnale, esperienza di pura immersione nell’energia viva del cambiamento.

L’autunno, un mondo di passaggio, di mutamento, toccando con un dito un universo di natura, caldi colori e dolci forme di alberi e paesaggi, il tutto accompagnato dai suoni del misterioso e affascinante mondo delle migrazioni degli uccelli.

Tra selvaggi e vivi boschi di faggio e pascoli di malghe nascoste al turismo di massa, entreremo in punta di piedi, in un mondo segreto e curioso.

  • Meta

    Angoli e malghe nascosti dell’Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni, lungo percorsi poco conosciuti e ancora meno frequentati.

    Un susseguirsi di ambienti, da pascoli montani, boschi misti ammantati dai colori dell’autunno, punti particolarmente panoramici.

    Percorso ricco di natura, storia, geologia, mille grandi e piccole curiosità e, perché no… divertimento!

    Percorso sempre godibile, senza punti esposti o attrezzati.

  • Caratteristiche del percorso
    • difficoltà medio/facile
    • percorso ad anello
    • dislivello positivo 300 m circa
  • Materiale obbligatorio
    • scarpe da trekking
    • k-way
    • vestiario adeguato alla stagione
    • borraccia d’acqua
    • snack
    • zaino
    • guanti e berretto
    • PILA o LAMPADA FRONTALE
  • Materiale consigliato
    • snack
    • frutta secca
    • cioccolato
    • bibita tipo tè caldo
    • bastoncini
  • Partecipazione

    Adesioni entro le ore 18:00 del giorno prima o FINO AD ESAURIMENTO POSTI (posti limitati).

    Per info o adesioni potete utilizzare il seguente numero di telefono:

    • cellulare: 3333909203 (WhatsApp o SMS)
  • Costo

    Costo dell’escursione:

    • adulti 20€
    • ragazzi sotto i 15 anni 10€

    Comprende:

    • servizio guida
    • assicurazione infortuni personale

    Evento in collaborazione con Andri e Susa del canale YouTube https://www.youtube.com/@AndrieSusa

  • L'attività comprende
    • Escursione con spiegazioni storico-naturalistiche-geologiche – momenti emozionali;
    • Guida: Michele Boscolo – International Mountain Leader – AMM Collegio Guide Alpine Veneto, Guida Ambientale-escursionistica, Guida Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni” Asiago, Fotografo Naturalista.

    Evento in collaborazione con Andri e Susa del canale YouTube https://www.youtube.com/@AndrieSusa

Servizio

Escursione

Data

01/11/2025

Stagione

Autunno

Difficoltà

Medio-facile

Costo

adulti 20€ - sotto i 15 anni 10€

Località Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni
Ora

15:00 - 18:30

Ritrovo Rifugio Biancoia
Spostamento

mezzo proprio

Dislivello 300 m

Data

01/11/2025

Difficoltà

Medio-facile

Servizio

Escursione

Località

Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni