Escursione Luna Rossa – Eclissi totale di Luna

Escursione Luna Rossa – Eclissi totale di Luna

Domenica 7 settembre 2025 dalle 17.30 alle 21.30

Affascinante escursione che ci porterà in una posizione fantastica e super panoramica, per ammirare l’evento astronomico più atteso dell’anno, l’Eclissi totale di Luna.

Un facile e godibile percorso ci condurrà, ammirando panorami su Prealpi e Dolomiti, immersi nella storia della grande guerra e la natura dell’Altopiano dei Sette Comuni, sulla cima del monte Lisser 1633 m, dove ancora oggi domina il forte Lisser costruito poco prima della prima guerra mondiale dal Regno d’Italia.

Forte che si trovava in una posizione tatticamente ideale allora e perfetta ora per ammirare il cielo notturno che ci offrirà uno spettacolo raro e affascinante: la Luna di sangue.

A fine escursione, per chi vorrà, potremmo intrattenerci per una fantastica cena in una Baita tipica che saprà ammaliarci con sapori autentici e tradizionali.

  • Meta

    Monte Lisser 1633 m, forte Lisser, posizione ottimale per ammirare l’evento astronomico più atteso dell’anno, l’Eclissi totale di Luna del 7 settembre 2025.

    Percorso sempre godibile e super panoramico tra prati e pascoli, parlando di natura, storia, tradizioni del territorio.

    Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni, comune di Enego.

     

    Cena in Baita non compresa e da regolarizzare direttamente con il gestore (prezzo medio 25€).

    Da confermare la partecipazione al momento dell’iscrizione all’evento!

  • Caratteristiche del percorso
    • difficoltà medio/facile;
    • inferiore ai 10 km;
    • dislivello positivo 380 m circa.
  • Materiale obbligatorio
    • scarpe da trekking
    • k-way
    • vestiario adeguato alla stagione (indumenti caldi sempre nello zaino!)
    • borraccia d’acqua (almeno 1 l d’acqua)
    • snack
    • zaino
    • crema solare
    • berrettino

    PILA o LAMPADA FRONTALE!

  • Materiale consigliato
    • snack
    • frutta secca
    • cioccolato
    • bibita tipo tè
    • bastoncini
    • binocolo
  • Partecipazione

    Adesioni entro le ore 18:00 del giorno prima o FINO AD ESAURIMENTO POSTI (posti limitati).

    Per info o adesioni potete utilizzare il seguente numero di telefono:

    • cellulare: 3333909203 (WhatsApp o SMS)

    Cena in Baita non compresa e da regolarizzare direttamente con il gestore (prezzo medio 25€).

    Da confermare la partecipazione al momento dell’iscrizione all’evento!

  • Costo

    Costo dell’escursione:

    • adulti 25€
    • ragazzi sotto i 15 anni 10€

    Comprende:

    • servizio guida
    • assicurazione infortuni personale

    NON COMPRESO:
    Cena in Baita non compresa e da regolarizzare direttamente con il gestore (prezzo medio 25€).

    Da confermare la partecipazione al momento dell’iscrizione all’evento!

  • L'attività comprende
    • Escursione con spiegazioni storico-naturalistiche-geologiche – momenti emozionali;
    • Guida: Michele Boscolo – International Mountain Leader – AMM Collegio Guide Alpine Veneto, Guida Ambientale-escursionistica, Guida Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni” Asiago, Fotografo Naturalista.
Servizio

Escursione

Data

07/09/2025

Stagione

Estate

Difficoltà

Medio-facile

Costo

25€ - ragazzi sotto i 15 anni 10€

Località monte Lisser 1633 m
Ora

17:30 - 21:30

Ritrovo Parcheggio per visitare il Monte Lisser Località Tombal, 3, 36052 Enego VI
Spostamento

mezzo proprio

Dislivello 380 m

Data

07/09/2025

Difficoltà

Medio-facile

Servizio

Escursione

Località

monte Lisser 1633 m