Zona Monte Cimon, Rantal, m.ga Tablat, Drago di Vaia Regeneration.
Percorso sempre godibile e ricco di curiosità!
Drago di Vaia Regeneration – Mini trekking tra Natura in Evoluzione
Sabato 30 agosto 2025 dalle 9.15 alle 13.00
Escursione lungo percorsi meno battuti alla scoperta dell’altra faccia di Vaia, arrivo al Drago di @marcomartalar.
Escursione guidata da borghi di montagna a tracce della grande guerra, per immergersi in boschi affascinanti, ombrosi e misteriosi, radure come oasi di luce dove la vita esplode.
Sentieri sempre godibili, nascosti tra ieri e oggi, osservando le evoluzioni dettate dall’uomo e dalla natura.
Lasciarsi andare alle naturali emozioni e ad un tratto scoprire… la rinascita del Drago alato dell’Alpe Cimbra, il più grande d’Europa, “l’erede di un’antica leggenda cimbra non ancora persa dalla memoria delle genti, a rammentare all’uomo il rapporto con l’ineffabilità della natura…” la magia di un’opera, più che da descrivere da vivere. Il Dragone che riporta la vita dopo il “disastro” della tempesta Vaia.
Escursione toccando Arte, Natura, Cultura, Storia e il “Sentire”… con un tocco di divertimento… il tutto sempre “a modo mio…”
Sentieri sempre godibili, nascosti tra ieri e oggi, osservando le evoluzioni dettate dall’uomo e dalla natura.
Lasciarsi andare alle naturali emozioni e ad un tratto scoprire… la rinascita del Drago alato dell’Alpe Cimbra, il più grande d’Europa, “l’erede di un’antica leggenda cimbra non ancora persa dalla memoria delle genti, a rammentare all’uomo il rapporto con l’ineffabilità della natura…” la magia di un’opera, più che da descrivere da vivere. Il Dragone che riporta la vita dopo il “disastro” della tempesta Vaia.
Escursione toccando Arte, Natura, Cultura, Storia e il “Sentire”… con un tocco di divertimento… il tutto sempre “a modo mio…”
-
Meta
-
Caratteristiche del percorso
- difficoltà medio/facile;
- circa 10 km;
- percorso ad anello;
- dislivello positivo 350 m circa.
-
Materiale obbligatorio
- scarpe da trekking
- k-way
- vestiario adeguato alla stagione
- borraccia d’acqua (almeno 1.5 l d’acqua!)
- snack
- zaino
- crema solare
- berrettino
-
Materiale consigliato
- snack
- frutta secca
- cioccolato
- bibita tipo tè
- bastoncini
-
Partecipazione
Adesioni entro le ore 18:00 del giorno prima o FINO AD ESAURIMENTO POSTI (posti limitati).
Per info o adesioni potete utilizzare il seguente numero di telefono:
- cellulare: 3333909203 (WhatsApp o SMS)
-
Costo
Costo dell’escursione:
- adulti 20€
- ragazzi sotto i 15 anni 5€
Comprende:
- servizio guida
- assicurazione infortuni personale
-
L'attività comprende
- Escursione con spiegazioni storico-naturalistiche-geologiche – momenti emozionali;
- Guida: Michele Boscolo – International Mountain Leader – AMM Collegio Guide Alpine Veneto, Guida Ambientale-escursionistica, Guida Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni” Asiago, Fotografo Naturalista.
Servizio
Escursione
Data
30/08/2025
Stagione
Estate
Difficoltà
Medio-facile
Costo
20€ - ragazzi sotto i 15 anni 5€
Località
Alpe Cimbra
Ora
9:15 - 13:00
Ritrovo
Bertoldi 38046 Lavarone TN
Spostamento
mezzo proprio
Dislivello
350 m
Difficoltà
Medio-facile
Servizio
Escursione
Località
Alpe Cimbra