Bramito del cervo dal tramonto alla notte – Magie dell’altopiano di Asiago

Bramito del cervo dal tramonto alla notte – Magie dell’altopiano di Asiago

Domenica 28 settembre dalle 18.30 alle 22.00

Altre date:

  • Lunedì 29 settembre dalle 18.30
  • Venerdì 3 ottobre dalle 18.30
  • Sabato 4 ottobre dalle 18.30

Escursione Guidata… il canto d’Amore del Cervo dal tramonto alla notte, suoni di presenze nascoste.

Escursione di puro coinvolgimento emozionale, panorami unici sul magico Altopiano di Asiago dal tramonto alla notte nel periodo di intensa attività amorosa del cervo, uno degli animali più grossi che vivono le nostre foreste.
La stagione del bramito, il “canto d’Amore” del Re fantasma della foresta dalle luci del tramonto all’oscurità della notte.
Il mondo silenzioso della notte che si avvicina, d’un tratto rotto da suoni profondi di amori nascosti.
Vi accompagnerò in un mondo nascosto e curioso, spesso poco conosciuto. Tra luoghi affascinanti e pascoli di malghe, boschi selvaggi e vivi di abeti e faggi. Avvolti da panorami al tramonto e i colori caldi dell’autunno costantemente più presenti.

Come sempre “A Modo Mio!”…

Il tutto svolto con il massimo rispetto nei confronti della fauna che incontreremo e dell’ambiente nel suo insieme.

  • Meta

    Bramito del cervo dalle luci del tramonto al buio della notte, Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni.
    Luogo e posizione esatti del ritrovo comunicati ai partecipanti e sotto data.

     

    Il tutto svolto con il massimo rispetto nei confronti della fauna che incontreremo e dell’ambiente nel suo insieme.

  • Caratteristiche del percorso
    • serale
    • difficoltà medio/facile
    • dislivello positivo 350 m circa
    • inferiore ai 10 km

    Escursione con diverse fermate di spiegazione e per un ascolto consapevole ed entrando, passo dopo passo, in contatto con la natura che ci circonda.

  • Materiale obbligatorio
    • scarponcini da trekking
    • k-way
    • vestiario adeguato alla stagione
    • borraccia d’acqua
    • snack
    • zaino
    • indumenti caldi e possibilmente non troppo vistosi
    • guanti
    • berretto

    PILA O LAMPADA FRONTALE! (possibilmente con luce rossa)

  • Materiale consigliato
    • binocolo
    • snack
    • frutta secca
    • cioccolato
    • bibita tipo tè
    • bastoncini
  • Partecipazione

    Adesioni entro le ore 18:00 del giorno prima o FINO AD ESAURIMENTO POSTI (posti limitati).

    Per info o adesioni potete utilizzare il seguente numero di telefono:

    • cellulare: 3333909203 (WhatsApp o SMS)
  • Costo

    Costo dell’escursione:

    • adulti 20€
    • ragazzi sotto i 15 anni 5€

    Comprende:

    • servizio guida
    • assicurazione infortuni personale
  • L'attività comprende
    • Escursione con spiegazioni storico – naturalistiche/zoologiche – geologiche – momenti emozionali;
    • Guida: Michele Boscolo – International Mountain Leader – AMM Collegio Guide Alpine Veneto, Guida Ambientale-escursionistica, Guida Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni” Asiago, Fotografo Naturalista.
Servizio

Escursione

Data

28/09/2025

Stagione

Autunno

Difficoltà

Medio-facile

Costo

20€ - ragazzi sotto i 15 anni 5€

Località Altopiano di Asiago
Ora

18:30 - 22:00

Ritrovo Parcheggio - Via Battaglione Bassano, 36012 Asiago VI
Spostamento

mezzo proprio

Dislivello 350 m

Data

28/09/2025

Difficoltà

Medio-facile

Servizio

Escursione

Località

Altopiano di Asiago